SCIAMANESIMO ANCESTRALE

 
 
Lo sciamanesimo è stato il primo approccio dell'uomo all'altra realtà, il mondo invisibile che i nostri antenati percepivano esistere intorno a loro, il luogo dove dimorano gli Spiriti da cui proviene il Potere che da vita e coscienza a tutto ciò che abita il creato. Nei millenni l'uomo, diffondendosi in tutto il mondo, ha stretto alleanza con gli spiriti dei luoghi che abitava, cercando il potere necessario a vivere e prosperare, adattandosi all'ambiente e al clima che incontrava sul suo cammino.
Vivere in una foresta, al limitare del deserto o spostarsi tra i grandi pascoli produce vite differenti, richiede alleanze differenti tra uomini e spiriti, queste, nel tempo, hanno dato origine alle tradizioni sciamaniche che oggi conosciamo, apparentemente diverse ma che, alla base, parlano un linguaggio comune.

Cosa unisce queste popolazioni?
Lontane, molto diverse tra loro negli usi e costumi, nella struttura sociale e nel tipo di ambiente in cui vivono, hanno mantenuto la conoscenza dei progenitori che, per sopravvivere, cercarono aiuto nell'altra realtà. Da sempre, in tutti i tempi e i luoghi, si accede al mondo degli spiriti per trovare la conoscenza e il potere da portare qui, per cambiare la nostra vita e quello che ci circonda, porte diverse che conducono negli stessi luoghi dell'altra realtà.

Questo nucleo centrale, condiviso tra chi, nel mondo, percorre un cammino di ricerca spirituale è la base da cui possiamo partire per vivere una vita sciamanica. La Via Ancestrale prima della nascita delle tradizioni può essere lo strumento che manca all'uomo moderno che vuole vivere una vita sciamanica, apprendendo ciò che i nostri predecessori ci hanno lasciato per orientarci. Sperduto in un mondo che non riconosce suo e in cui non ha una propria identità, l'uomo occidentale non riesce a trovarla quando prova trasformarsi in guerriero tribale o sciamano che vive nelle profondità delle foreste, non siamo nativi, ne cacciatori nomadi, non ne condividiamo il modo di vivere, di pensare e di vedere il mondo.

Da questi popoli possiamo apprendere come entrare in contatto con gli spiriti, come stringere alleanza con loro, come utilizzare il potere per trovare la nostra identità, la nostra Strada, il nostro Sogno
Una Via, non una tradizione, non un insieme di tecniche.
Un cammino che conduce al Potere, agli Spiriti e agli Dei.